federica tirelli

LA BUONA NOVELLA di Fabrizio De André a Linz – Austria

Associazione Culturale “Le Colone” Castions di Strada – Associazione Culturale “Luigi Candoni”. Progetto 2022 Parole e musica per un domani “In direzione ostinata e contraria” – LA BUONA NOVELLA Fabrizio De André a Linz – Austria Il progetto sbarca in Austria al teatro Tribune di Linz sabato 12 novembre alle ore 19.30 dopo numerosissime repliche […]

LA BUONA NOVELLA di Fabrizio De André a Linz – Austria Read More »

La Buona Novella sabato 21 agosto a Comeglians per Carniarmonie!

Continuano le repliche dello spettacolo “La Buona Novella” di Fabrizio de André nel cinquantenario della pubblicazione. Il prossimo appuntamento sarà all’interno del cartellone di Carniarmonie 2021 e si svolgerà sabato 21 agosto alle ore 20.30 presso la sala “L’Alpina” di Comeglians (UD). Scritto tra la fine degli anni Sessanta e gli inizio degli anni Settanta

La Buona Novella sabato 21 agosto a Comeglians per Carniarmonie! Read More »

Fabrizio De André nell’omaggio del Coro Le Colone il 29 febbraio e 1° marzo a Torino

Due importanti eventi per festeggiare i quattro anni della libreria Binaria, nel centro commensale del Gruppo Abele, in occasione degli ottanta anni del grande cantautore genovese   “Per chi viaggia in direzione ostinata e contraria col suo marchio speciale di speciale disperazione e tra il vomito dei respinti muove gli ultimi passi per consegnare alla

Fabrizio De André nell’omaggio del Coro Le Colone il 29 febbraio e 1° marzo a Torino Read More »

“La buona novella” a Maiaso

LA BUONA NOVELLA DI FABRIZIO DE ANDRE’ GIOVEDI’ 27 giugno A Maiaso – enemonzo (UD). “In direzione ostinata e contraria” – LA BUONA NOVELLA Maiaso – Enemonzo (Ud) Sala Parrocchiale
 Giovedì 27 giugno 2019, ore 20.45 In occasione dei 50 anni dal suo concepimento giovedì 27 giugno sarà presentata a Maiaso – Enemonzo l’esecuzione integrale di

“La buona novella” a Maiaso Read More »

La forza testimoniale di Turoldo a San Giorgio di Nogaro, giovedì 26 aprile alle 20.30

“Turoldo vivo, parole e musica per un domani”, progetto pluriennale realizzato con il Contributo del Ministero dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo, della Provincia di Udine, della Regione FVG e della Fondazione Friuli, prosegue con un nuovo imperdibile appuntamento. Promosso e organizzato dal Comune di San Giorgio di Nogaro, in collaborazione con

La forza testimoniale di Turoldo a San Giorgio di Nogaro, giovedì 26 aprile alle 20.30 Read More »

Turoldo Vivo alla Basilica SS. Annunziata di Firenze: le immagini delle prove

Firenze, 07 e 08/04/2018 – BASILICA DELLA SANTISSIMA ANNUNZIATA – Sabato 7 aprile 2018 – Sala dell’Annunciazione – Presentazione del libro E nel silenzio il canto. Turoldo vivo: parole e musica per un domani – a cura di Fabio Turchini – Sabato 7 aprile 2018 Basilica – Liturgia della riflessione. Turoldo vivo: parole e musica

Turoldo Vivo alla Basilica SS. Annunziata di Firenze: le immagini delle prove Read More »

Poeti per Turoldo: alcune immagini dell’incontro al Ridotto di Coderno

Coderno, 24/02/2018 – POETI per TUROLDO Un omaggio – sintonia a padre David nel 26¡ del suo “dies natalis” – mons. Nicola Borgo, Fabio Turchini – INTERMEZZO MUSICALE Voci soliste: MARTINA GORASSO – EMANUELA MATTIUSSI – FRANCESCO TIRELLI – Pianoforte e tastiere: NICOLA TIRELLI – Viola: FEDERICA TIRELLI – Coreografia e danza: SARAH TURCHINI Musiche:

Poeti per Turoldo: alcune immagini dell’incontro al Ridotto di Coderno Read More »

E nel silenzio il canto: le foto della presentazione a Palmanova

Palmanova, 09/02/2018 – Salone d’Onore – “E nel silenzio il canto. Turoldo vivo: parole e musica per un domani” – Associazione culturale “Coro Le Colone” – presentazione del libro con Fabio Turchini, Padre Ermes Ronchi e Don Pierluigi di Piazza – coordina Daniela Turchet – Interventi Musicali curati da Giuseppe Tirelli con Federica Tirelli alla

E nel silenzio il canto: le foto della presentazione a Palmanova Read More »

Torna in alto